Per molte, "ritocchino" sotto l'albero
Un gadget elettronico, un vestito o una borsa griffata, o anche una vacanzina in qualche paradiso tropicale: sono tutti doni natalizi di sicuro effetto e a prova di errore. Eppure, soprattutto in tempi di crisi, il dono che molte donne vorrebbero ricevere o che anche sono pronte ad acquistare per il proprio partner è una "gift card" con trattamenti di medicina estetica per cancellare dal viso qualche anno di età.
La moda di regalare un voucher da utilizzare in una clinica della bellezza è già affermata da tempo negli Stati Uniti, ma si sta diffondendo sempre più rapidamente anche in Europa e nel nostro Paese. Secondo una recente indagine, condotta dal sito britannico thegoodsurgeonguide.co.uk, una donna su due sarebbe felice di trovare sotto l'albero un intervento di bellezza e ben una su tre sarebbe contenta di poterne regalare uno al proprio partner.
Anche nel nostro Paese si registra un apprezzamento simile. Spiega Francesco Bernardini, chirurgo oculoplasta socio dell'Asoprs (American Society of Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery), con studi a Genova e Torino: "Non parliamo di desideri espressi da ragazze che vorrebbero piccoli interventi per apparire più seducenti, ma di donne che puntano ad un ringiovanimento". Come precisa lo specialista, in Italia è in continua crescita l'attenzione verso la medicina estetica che garantisce interventi veloci e un risultato naturale: "Basta mezz'ora per togliere anni dal volto, senza tempi di recupero", spiega Bernardini.
Un "pacchetto giovinezza" per il volto comprende trattamenti mirati e pensati per le zone del viso più sensibili al passare degli anni e che nell'insieme arrivano ad ottenere lo stesso effetto di un lifting, ma senza bisturi, ma semplicemente attraverso l'uso combinato di acido ialuronico e botulino". Per ottenere un effetto ringiovanimento si interviene con acido ialuronico ad alto peso molecolare per ovviare alla perdita di volume nelle zone del viso più sottoposte di altre all'atrofia del grasso, come le guance che si svuotano, o gli zigomi, che si fanno meno prominenti e tendono a scivolare verso il basso.
La combinazione di questi due fattori, ossia dell'atrofia del normale grasso giovanile e della discesa dei tessuti, è responsabile dei tipici segni dell'invecchiamento del viso come le occhiaie, una pronunciata 'valle delle lacrime' (tra la palpebra inferiore ed il naso), una profonda ruga tra guancia e naso, e un viso scavato e stanco.
Per la parte superiore del viso e la regione degli occhi in particolare gli effetti migliori si ottengono con la tossina botulinica. Spiega Bernardini: le "zampe di gallina" (ai lati degli occhi), le rughe glabellari (tra le sopracciglia) e le rughe della fronte rispondo in maniera ottimale al trattamento con il botulino. Combinando botulino e acido ialuronico si possono oggi ottenere effetti molto positivi, duraturi e sicuri" . I risultati si ottengono in poco tempo e a prezzi contenuti. Si possono anche modellare le sopracciglia sollevandone la coda e risollevare gli angoli delle labbra, restituendo al sorriso un aspetto giovane e sano. Continua Bernardini: "L'effetto è visibile immediatamente, ha una durata anche di un anno e non richiede tempi di recupero prolungati. I materiali moderni sono tutti riassorbibili, sicuri e non dolorosi, in quanto contengono dosi di anestetico locale. Il paziente si sottopone alla procedura con serenità e, in meno di mezz'ora, è pronto per tornare in ufficio". Il costo per un lifting senza bisturi si aggira tra i 500 e i 1000 euro. E può trasformarsi una gift card da mettere sotto l'albero di Natale.
Per approfondimenti sulla chirurgia estetica www.massimovergine.it
venerdì 27 novembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento